Un particolare ringraziamento va al mio amico Giuseppe Ganelli, curatore del sito dell' "International Happy Days Fan Club", che mi ha fornito l'articolo del People dal quale ho potuto ricavare le seguenti informazioni.
Keshia Knight Pulliam
Rudy Huxtable «Un paio di anni fa camminavo attraverso un centro commerciale in Virginia,» ricorda Malcolm-Jamal Warner. «Ad un tratto mi sono sentito chiamare: 'Malcolm, Malcolm!'. Mi sono girato e, osservando la ragazza che mi chiamava, ho pensato: 'Hey, come è carina!'. Solo in quel momento ho compreso: 'E' Keshia!'». La sua confusione è comprensibile. Keshia Knight Pulliam (21 anni), la più piccola di casa Huxtable, è ora cresciuta, e studia presso lo Spelman College di Atlanta. Figlia di James (42 anni e suo manager) e di Denise (41 anni e casalinga) Pulliam, è la maggiore di quattro fratelli. Ora, per motivi di studio, abita ad Atlanta, ma ricorda con piacere quello che le accadeva nella sua casa in Piscataway, N.J., quando partecipava alle riprese del "The Cosby Show". «Non sono mai stata Keshia l'attrice. Ho sempre fatto quello che competeva ad una bambina della mia età. I miei genitori, infatti, non hanno mai voluto che perdessi le mie esperienze di bambina normale». In effetti, ha perso solo piccole cose. «Ho sempre desiderato di salire sull'autobus della scuola,» dice «ma ero troppo riconoscibile per farlo!». La Pulliam, che al termine delle riprese del "The Cosby Show" ha frequentato la scuola Tony Foxcroft in Virginia, ha un ragazzo fisso, del quale preferisce non fare il nome. «Dirò solamente che i miei genitori mi hanno detto che chi avrei scelto per starmi accanto l'avrebbe dovuto fare trattandomi come una principessa!». Nel 1997, la Pulliam si è reincontrata con i suoi genitori televisivi Bill Cosby e Phylicia Rashad per fare una partecipazione speciale in una puntata della serie "Cosby" in cui doveva impersonare una musicista. Al termine del college, Keshia intende ritornare nell'eccentrico mondo dello spettacolo, recitando, dirigendo e producendo. Qualsiasi cosa farà, comunque, non scorderà mai Rudy Huxtable. «Per molte persone rimarrò per sempre Rudy» afferma la Pulliam «e Rudy sarà per sempre una parte di me».
Bill Cosby
Cliff Huxtable Il segreto era semplice. «Sin dal primo giorno, Bill ha chiesto al cast: 'Vorreste che vostro padre fosse così?'» afferma Caryn Mandabach, presidente della Carsey-Werner Productions, che produsse "The Cosby Show". «Loro hanno recitato proprio come se fossero stati realmente i suoi figli». Ecco come Bill Cosby (62 anni) è diventato il papà preferito d'America. «L'abbiamo sempre chiamato Mr. Cosby o Dottore» afferma il suo figlio televisivo Malcolm-Jamal Warner, riferendosi al personaggio interpretato da Cosby. «Lui non ce l'ha mai chiesto, ma ci ha sempre insegnato questo tipo di rispetto». Come l'affettuoso ma esigente padre che ha interpretato, Cosby ha sempre accettato gli scherzi che gli altri gli facevano. "Se lui ci chiamava urlando dall'alto delle scale, noi stavamo dietro le quinte facendo qualcosa di sciocco" ricorda Phylicia Rashad, che ha interpretato la moglie Clair. «Non si è mai arrabbiato. Scuoteva soltanto la testa e poi andava avanti." La serie ha incoronato la splendida carriera di Cosby. Più tardi, la sua vita personale ha subito un duro colpo. Nel 1997 un bandito ha uccisso il suo unico figlio maschio, Ennis, il terzo dei suoi cinque figli, avuti con la moglie Camille (36 anni). Qualche tempo dopo, una giovane donna di 22 anni, di nome Autumn Jackson lo ha chiamato in giudizio per il riconoscimento di una paternità, dimostratasi poi infondata. (Cosby ha però ammesso un vecchio flirt con la madre della ragazza). Oggi giorno, Cosby considera il "The Cosby Show" come il suo più grande successo. "Ho voluto una storia che presentasse la gente di colore sotto una luce che spesso nessuno hai mai visto" ha riferito l'anno scorso. "Ho amato mia moglie. Ho amato i miei bambini. E loro ci hanno ricambiato. Ma non posso dire se ho portato a termine quello che mi ero prefissato. Può dirlo solo il pubblico».
Phylicia Rashad
Clair Huxtable Non sono stati solo gli spettatori ad imparare una o due cose dai problemi familiari del "The Cosby Show". Interpretare per la televisione il ruolo di una mamma divisa tra la casa e il lavoro ha aiutato Phylicia Rashad ha prendere meno seriamente la vita reale. Dopo aver avuto a che fare con la stanza disordinata del giovane Theo nella serie, lei afferma «Ho capito che la camera da letto di mio figlio Billy era tipica. Oh, quella stanza, quella stanza!». Billy (nato dal primo matrimonio della Rashad con William Bowles Jr.) è cresciuto comunque in modo eccellente. Adesso ha 27 anni ed è coordinatore produttivo. La Rashad ha un'altra figlia di 13 anni, Phylea, avuta dal suo secondo marito, il commentatore sportivo Ahmad Rashad. I due sono sposati da 14 anni e vivono in una casa nei sobborghi di New York City. Da aprile, l'attrice partecipa ad una produzione di Washington D.C. chiamata "Blue", dove interpreta il ruolo di una donna ricca dal passato segreto. «Phylicia potrebbe interpretare qualsiasi personaggio, passando da Clair Huxtable fino ad una persona schizofrenica» afferma sua sorella Debbie Allen (50 anni), direttrice-coreografica. La Rashad che si è ripresentata come moglie televisiva di Bill Cosby nella sua appena terminata sitcom "Cosby", ha ricordi ancora vivi del suo primo matrimonio televisivo. «Quando stavamo girando l'ultima scena,» ricorda la Rashad, «Bill mi ha sussurrato in un orecchio, 'Sto per andare a ballare con te dietro al set'. E questo è come è finito. Quando ho sentito quelle parole, ho pianto».
Malcolm-Jamal Warner
Theo Huxtable «La miglior cosa che Bill Cosby abbia fatto per noi è stata quella di girare la serie a Brooklyn» afferma Malcolm-Jamal Warner. «Non stavamo molto nei paraggi dello studio di registrazione. Non mangiavamo nemmeno nella mensa. Andavamo fuori e pranzavamo nel quartiere. New York è un luogo più difficile da vivere rispetto che Los Angelese, e gli sono molto grato per l'esperienza acquisita.» Incoraggiato da Cosby a sviluppare il suo talento musicale nascente, Warner (29 anni) che ha suonato per molto tempo il basso, ora suona con la jazz-funk band di Miles Long. Il suo primo CD uscirà quest'estate con l'etichetta di Warner, la Wonder Factory. «Io non sono Charles Mingus,» afferma Warner, riferendosi al leggendario jazz-bassista. «Ma lo faccio perchè mi arriva dal cuore». Bill Cosby ha anche incoraggiato Warner ha dirigere alcuni episodi del "The Cosby Show". «Faceva il suo compito» afferma Marcy Carsey, la produttrice esecutiva della serie. «Noi tutti l'abbiamo aiutato a partire». Warner è diventato successivamente il regista e il protagonista della serie, trasmessa dalla UPN, "Malcolm & Eddie," che purtroppo è stato recentemente dopo quattro anni. «Malgrado tutto,» afferma David Duclon (produttore esecutivo della serie "Malcolm& Eddie") «è riuscito ad ottenere successi da tutto quello che ha fatto. Ha un atteggiamento positivo, fiducioso». Tali prospettive possono soltanto aiutare Warner ad uscire da un periodo difficile, come quello che ha provato quando la sua prima ragazza, l'attrice Michelle Thomas (che ricopriva un ruolo ricorrente nella serie "Family Matters") è morta nel 1998 a causa di un tipo raro di cancro addominale, all'età di 30 anni. Benchè la loro relazione di 6 anni fosse finita nel 1994, i due erano rimasti molto amici, e Warner le è stato accanto sino a quando non è mancata. Warner, che oggi vive in una lucente casa a Studio City in California con il suo pitbull Mecca e il suo rotweiller Makeba, rimane inattaccabile. «Adesso voglio solo avere una vita normale» afferma. «Successivamente penserò a sposarmi e ad avere una famiglia».
Tempestt Bledsoe
Vanessa Huxtable Come gli altri ragazzi del "The Cosby Show", anche Tempestt Bledsoe si è inserita rapidamente all'interno della sua famiglia televisiva. «E' diventata molto di più di una sorella maggiore, con la quale potevo parlare e alla quale potevo fare molte domande» afferma Keshia Knight Pulliam, che ha interpretato il ruolo di Rudy. «Qualche volta ho anche passato la notte a casa sua». Rispetto alle sue prime esperienze col "The Cosby Show", successivamente la Bledsoe (26 anni) ha dovuto faticare per aprire le sue ali. «Ho passato un lungo periodo di frustrazione nel quale non mi venivano assegnati nuovi ruoli» ha raccontato lei stessa al San Antonio Express-New, «perchè molti mi vedevano ancora come se avessi avuto 12 anni». La Bledsoe, un'abile cuoca con una laurea in finanza conseguita alla New York University, ha avuto alcune fortunate interruzioni durante questo periodo di inattività. Dopo il suo breve talk show "Tempestt", cancellato nel 1996, ha ricoperto il ruolo di una mamma sola nella serie "The Practice". In aprile ha partecipato al film "The Expendables," interpretando il ruolo di una soldatessa prigioniera in una missione segreta. «Era meticolosa nelle sue ricerche» afferma la regista Janet Meyers. «Ha voluto parlare con tutte quelle persone che in passato avevano fatto parte di bande metropolitane, e posso dire che le è servito come esperienza». Successivamente la Bledsoe ha affermato: «Non è stato molto divertente e facile per me entrare nella testa di questo personaggio». Tuttavia, però, lei stessa ha notato che la sua trasformazione artistica è stata una vittoria. «E' difficile per un attore della televisione reinventare sè stesso» afferma Tempestt. «Ed è ancora più difficile per un attrice giovane come me».
Lisa Bonet
Denise Huxtable Il carattere del suo personaggio non era molto lineare, e proprio per questo, tale ruolo è sembrato fatto apposto per Lisa Bonet. Recentemente Lisa ha parlato al "Vibe" riguardo al suo personaggio dello show, Denise: «Era bello essere esuberanti». Le sue prime tre stagioni nel "The Cosby Show" - e la successiva serie "A Different World" - sono state infatti una continua tribolazione. Quindi la Bonet ha deciso di intraprendere un genere anti-Huxtable: ha girato nel 1987 delle scene di sesso con Mickey Rourke per il film "Angel Heart" e l'anno successivo ha posato nuda per il "Rolling Stone". Nel 1991, dopo aver avuto dei dissapori con Bill Cosby, è stata cacciata dallo show. Nel frattempo, l'attrice aveva sposato la stella del rock Lenny Kravitz, che come lei è per metà ebreo e per metà nero. Due anni dopo la nascita della loro bambina Zoe (11 anni), si sono separati. Più tardi la Bonet si è spostata a nord di Los Angeles e più precisamente a Topanga Canyon: qui ha cambiato legalmente il suo nome in Lilakoi Moon. Ma la crescita di Zoe l'ha riportata coi piedi per terra. In maternità, la Bonet (32 anni) recentemente ha affermato «Ha accelerato la mia crescita ed il mio desiderio di essere qui per partecipare in modo più amoroso e consapevole alla vita su questo pianeta». L'attrice, che ha interpretato di recente ruoli di notevole importanza ("Enemy of the State" - 1998 e "High Fidelity - 2000) fa del volontariato a Los Angeles ospitando nella sua abitazione degli ex-tossicodipendenti. Fino all'anno scorso ha anche tenuto un corso presso la Venice High School. «Ha l'incarico di fare qualcosa di significativo» afferma il preside della Venice High, Bud Jacobs. «E' molto spirituale.»
Sabrina Le Beauf
Sondra Huxtable Le attrici più famose hanno tentato il provino per la parte della figlia maggiore degli Huxtable, ma Sabrina Le Beauf è piaciuta immediatamente a Bill Cosby. «Ha battuto persino Whitney Houston» affermò Cosby, che rimase impressionato non solo per il suo talento naturale ma anche per la sua laurea di recitazione presso la Yale School. La Le Beauf ha fatto colpo anche sui suoi fratelli acquisiti. «Ha dato serietà al suo personaggio nel pieno rispetto delle sue capacità artistiche,» ricorda Malcolm-Jamal Warner. «Noi eravamo giovani e impressionabili, così è stato positivo per noi averla al nostro fianco nello show». Nonostante ciò, la Le Beauf (42 anni) al termine del "The Cosby Show" ha abbandonato momentaneamente il mondo dello spettacolo ed ha intrapreso una nuova arte: disegnatrice di interni. Nel 1993 si è iscritta alla scuola per disegnatori di interni presso la UCLA e adesso realizza progetti per clienti prestigiosi con ampie possibilità economiche. Ma la Le Beauf - che ha divorziato nel 1997 dal marito Michael Reynolds (37 anni) dopo otto anni di matrimonio - si considera ancora, prima di tutto, un'attrice. L'anno passato ha preso parte ad un episodio della sitcom "Cosby", e in questo periodo sta partecipando allo spettacolo "The Diva Daughters DuPree", tenuto dalla Robey Theatre Company. «Mi piace vivere spostandomi continuamente» afferma lei. «Ti dà la possibilità di incontrare sempre nuove persone». Alcune di queste persone, però, hanno gli occhi affilati. «Un uomo in un supermercato ha riconosciuto in me la Sondra del "The Cosby Show" e mi ha detto: 'Sei sempre la stessa... solo un po' più vecchia'».
Raven-Symoné
Olivia Kendall «Mi ricordo l'ambiente del set e l'odore che emanavano i cigari del Sig. Cosby» racconta Raven-Symoné quando tenta di ricordare i suoi giorni sul set del "The Cosby Show". Ha una buona memoria, considerando che quando è entrata a far parte del cast, come la figlia acquisita di Denise, aveva solo 3 anni e quando la serie è finita ne aveva solamente 6. L'attrice, che ha cominciato come modella all'età di 16 mesi, ha lavorato duramente, ma non si è mai sentita bloccata da nulla. Ha interpretato un ruolo fisso nella serie "Hangin' with Sig. Cooper" per quattro stagioni durante la metà degli anni 90. «Ho interpretatato una ragazza di campagna» racconta. Inoltre, nel 1998, ha interpretato la figlia di Eddie Murphy nel film "Dr. Dolittle" «Avevo una certa predisposizione. Non ho mai avuto uno stile particolare, e questo è stato stupendo». Quello che è più importante, come pensano i suoi genitori - Christopher Pearman (40 anni) e Lydia (40 anni) «è tenerla con i piedi per terra. Pensiamo infatti che la sua fortuna sia stata quella di non abitare lontana da Los Angeles» afferma Pearman, che è anche il manager di Raven. Ma la strada chiama, così l'attuale quattordicenne, che è attesa dall'Atlanta's North Springs High School, viaggia con un tutore. E' anche una cantante, e l'anno scorso ha rilasciato il suo primo CD pop da solista, intitolato "Undeniable". Attualmente sta lavorando per conto della compagnia teatrale Bright Mansion nello spettacolo "A Mother's Prayer". «Non mi sento per niente sola» racconta la Symoné. «Ho con me sempre i miei amici e vado spesso a scuola di danza. Questo è normale per me.»